|
Circuito delle Sirene 2012, campionato campano di barche tradizionali armate con vela latina
  27/10/2012
Si è chiuso il ciclo della prima edizione del Circuito delle Sirene, con la cerimonia della premiazione finale svoltasi nel salone della Camera di Commercio di Salerno, in occasione della festa dei 100 anni della fondazione della sezione di Salerno della Lega Navale Italiana.
La Coppa d'argento del Circuito delle Sirene, challenge perpetuo, offerta dal Pastificio Garofalo di Gragnano (Na), è stata assegnata a Santa Rosa , lo splendido gozzo condotto dal comandante Giancarlo Antonetti, dell’Associazione Vela a tarchia di Sorrento, che è risultato anche primo nella categoria dei gozzi di lunghezza fino a 9,50m; sul podio lo segue O’'Spestill , condotto da Carmine De Donato della Compagnia della vela latina salernitana, e, terzo classificato, Punta della Quaglia, condotto da Giuseppe D’Angiolillo dell'Associazione Armata del Mare, di Salerno.
Santa Rosa G.Antonetti - Asso Vela a tarchia - Sorrento |
O'Spestill t.C.De Donato - Compagnia della vela latina salernitana - Salerno |
Punta della Quaglia t.G.D'Angiolillo - Armata del mare - Salerno |

|

|

|
Il Cilento a vela è in festa per la vittoria, nella categoria gozzi fino a 7,00m di lunghezza, di San Giovese, condotto da Giovanni Cammarano, del Circolo Nautico Portosalvo di Marina di Pisciotta. San Giovese è riuscito a spuntarla sul diretto avversario, O’' Castaviello, di Antonio Urro, di Marina del Cantone, Nerano, timonato dall’asso Michele Russo di Vico Equense; terzo in classifica è risultato Bisnonno S.Andrea, condotto da Salvatore Senatore nella prima regata e da Augusto Cadini nelle successive, sotto il vessillo della Lega Navale Italiana, sezione di Salerno.
San Giovese t.G.Cammarano -a.G.Sallustri - Circolo Nautico Girolamo Vitolo - Marina di Pisciotta |
O' Castaviello t.M.Russo - a.A.Urro - Marina del Cantone - Nerano |
Bisnonno S.Andrea t.S.Senatore/A.Cadini - a.Maraziti - Lega Navale Italiana - sez.Salerno |
 |

|
  |
Nella categoria dei gozzi di lunghezza fino a 5,25m ha vinto il gozzo Santa Filomena, condotto da Fulvio Cafiero, del Circolo Nautico Alimuri, di Meta di Sorrento, seguito da Vera , timonata da Guglielmo Maraziti del Circolo Velico Lazzarulo (Acciaroli) e da S.Giuda Taddeo timonata da Antonio Pugliese, della Vela Latina Monte di Procida.
Santa Filomena t.F.Cafiero - a.Aiello - Associazione Amici del Mare Meta di Sorrento |
Vera t.G.Maraziti - a.Maraziti- Circolo Velico Lazzarulo - |
San Giuda Taddeo A.Pugliese - Vela Latina Monte di Procida |
 |

|
 |
Nella categoria Velieri il primo posto è stato conquistato da Delfino, un gozzo di 9,50m di lunghezza, condotto da Salvatore Senatore, che ha gareggiato con i colori del Circolo Nautico La Vela di Salerno, sopravanzando Cuma (Baia, Napoli) e Menaica (Salerno).
Delfino t.S.Senatore - a.A.Senatore - Circolo Nautico La Vela - Salerno |
Cuma A.Illiano - Laboratorio Cuma - Baia (Na) |
Menaica D'Alessio - Salerno |
 |
 |
 |
Infine le Lance, una categoria diffusa in penisola sorrentina, in cui ha prevalso Mastu’'Ciccio dell'Associazione Amici del Mare di Meta di Sorrento , seguita da Itina del Circolo Nautico Marina di Alimuri di Meta di Sorrento e Miccarella dell’Associazione Vela a Tarchia di Sorrento.
I premi sono stati offerti dal Pastificio Garofalo, dalla ditta Etikè, dalla EPT di Salerno e dalla Allianz-Ras , agenzia di Salerno di Antonio e Giulia ROSSIN.
La manifestazione si è conclusa nella sede della Lega Navale Italiana di Salerno, al Porto Turistico Masuccio Salernitano, dove l'istituto alberghiero del Preside Giancarlo CASABURI è stato impegnato in un ricco e variegato buffet, che ha permesso ai partecipanti di apprezzare la qualità e professionalità raggiunta dalla classe insegnante e dagli studenti di questo istituto salernitano.
Infine, dopo cena, con una simpatica riffa, la sorte ha premiato l'imbarcazione Giovannina, che ha vinto una vela messa in palio dalla veleria Aurora Sails di Salerno ; la fortuna è toccata anche alla imbarcazione Menaica, che ha vinto un buono spesa offerto dalla veleria Max Sails di Cagliari. Il Circuito ha premiato con un buono sconto offerto dalla veleria Max Sails, S.Giuda Taddeo (Monte di Procida), barca che ha percorso più chilometri nel partecipare alle tappe del Circuito delle Sirene 2012.
Il Circuito delle Sirene da appuntamento agli amici della vela latina all'edizione del 2013. Buon Vento.
|
|