|

 | Il Circuito delle Sirene 2013, l'epilogo : sabato 07 dicembre, nella sede del Pastificio Garofalo, nostro sponsor, si è tenuta la cerimonia della premiazione del Circuito, in cui , oltre a premiare i primi tre di ogni categoria, è stato assegnato il trofeo challenge Circuito delle Sirene 2013, la coppa d'argento all'equipaggio che ha totalizzato il miglior punteggio, over all, durante le regate tenute nel corso della capricciosa estate 2013.
Raccolti gli amici provenienti da Pisciotta, Salerno, Vico Equense, da Bacoli e da Monte di Procida si è proceduto alla visita dell'impianto di produzione della pasta Garofalo, guidati dall'Ing.M.Menna, che ci ha mostrato e spiegato i vari settori componenti le linee di produzione, iniziando dalla leggendaria materia prima, il grano duro, fino all'impacchettamento del prodotto finito. Uno stabilimento all'avanguardia, e noi abbiamo ricordato come, qualche secolo fa, il grano duro, dalle coste pugliesi proveniva alle coste tirreniche mediante trasporto marittimo, in cui le vele latine hanno avuto molta importanza, sia che venissero utilizzate sugli bastimenti da carico, che sulle barche dei pirati saraceni, sempre pronti alle scorribande veloci e sanguinarie. |  | Tornando alla cerimonia della premiazione, per scaldare gli animi, si è parlato del premio Eolo alla Cultura Marinara 2013, che è stato assegnato al Circuito delle Sirene, dal Comitato V Zona FIV , in occasione della festa annuale "E' vela in Campania", che si è tenuta nei saloni del Circolo Canottieri Napoli, il sei dicembre 2013. Il Circuito delle Sirene è entrato così nel salotto buono di Napoli, rappresentando la testimonianza tangibile di un modo di veleggiare d'altri tempi : la vela latina !
Un grazie agli amici armatori, agli equipaggi , ai circoli organizzatori ed a tutti quanti hanno contribuito all'ottenimento di questo notevole risultato. Il premio Eolo 2013 verrà conservato con orgoglio insieme ai vari altri premi e riconoscimenti che il Circuito delle Sirene ha collezionato in questi primi due anni di vita.
|

La Coppa d'argento del Circuito delle Sirene, challenge perpetuo, offerta dal Pastificio Garofalo di Gragnano (Na), è stata assegnata a Don Giovanni, il nuovo gozzo costruito dal cantiere di Giovanni Cammarano (Pisciotta , Sa), gozzo condotto da Carmine De Donato, della Compagnia della Vela Latina Salernitana - Circolo Canottieri Irno, che è risultato anche primo nella categoria dei gozzi di lunghezza fino a 7.00m; sul podio lo segue Vera , un gozzetto , di Guglielmo Maraziti , del Circolo Velico Lazzarulo (Acciaroli, Pollica) e, terzo classificato, Gloria Tibi Trinitas , di Luciano Amitrano e Roberta Bagnulo, della LNI di Pozzuoli .
PS Nella Coppa sono conservati i campioni di sabbia, ben miscelati tra loro, delle spiagge di Miseno, Salerno, Acciaroli, Sapri, Pisciotta, Sorrento e Meta di Sorrento, le tappe della prima edizione del Circuito delle Sirene; le stesse sabbie calpestate dai piedi dei nostri antenati, cui dedichiamo un pensiero di ringraziamento ogni volta che mettiamo piede su una delle loro barche.
Don Giovanni C.De Donato - Compagnia della Vela Latina Salernitana - Circolo Canottieri Irno - Salerno | Vera G.Maraziti- Circolo Velico Lazzarulo (Acciaroli, Pollica) | Gloria Tibi Trinitas L.Amitrano-R.Bagnulo - LNI Pozzuoli | 
| 
| 
|
Ed ora la carrellata , tutti bravi !
I primi tre di ogni classe :
Per la classe gozzi , oltre i 7,00m lft : 1 Gloria Tibi Trinitas , degli armatori Luciano Amitrano e Roberta Bagnulo della LNI di Pozzuoli. 2 S.Rosa, del comandante Giancarlo Antonetti, Asso vel'a tarchia di Sorrento. 3 Punta della Quaglia, dell'associazione Armata del Mare di Salerno.
Gloria Tibi Trinitas L.Amitrano-R.Bagnulo - LNI Pozzuoli | S.Rosa G.Antonetti - Asso vel'a tarchia - Sorrento | Punta della quaglia Armate del Mare - Salerno |  | 
|   |
Per la classe gozzi , oltre i 5,25m ed entro 7,00m lft : 1 Don Giovanni - De Donato - Compagnia della Vela Latina Salernitana - Circolo Canottieri Irno 2 San Giovese - Sallustri - Circolo Nautico Portosalvo - Marina di Pisciotta 3 S.Maria del Lauro - Cafiero - Circolo Mare Alimuri
Don Giovanni C.De Donato - Compagnia della Vela Latina Salernitana - Circolo Canottieri Irno | San Giovese G.Sallustri Circolo Nautico Portosalvo Marina di Pisciotta | S.Maria del Lauro M.Cafiero- Circolo Mare Alimuri |  | 
|  |
Nella categoria gozzetti, fino a 5,25m lft : 1 Vera - G.Maraziti - Circolo Velico Lazzarulo (Acciaroli, Pollica) 2 Canapone - B.Bianco - Centro Velico Piombinese 3 Giannina - Gargiulo - Cantiere Aprea Vera G.Maraziti - Circolo Velico Lazzarulo (Acciaroli, Pollica) | Canapone B.Bianco - Centro Velico Piombinese | Giannina Gargiulo - Cantiere Aprea - Sorrento |  |  |  |
Infine le Lance, una categoria diffusa in penisola sorrentina, in cui ha prevalso Salvatore di M.Russo (LNI Meta di Sorrento) , seguita da Francesco di G.Cammarano (Circolo Nautico Portosalvo, Pisicotta) e terza Itina del Circolo Nautico Marina di Alimuri di Meta di Sorrento .
Salvatore | Francesco | Itina |  |  |  |

I premi sono stati offerti dal Pastificio Garofalo, dalla ditta Etikè e dall' Associazione Armata del Mare
Il Circuito delle Sirene dà appuntamento agli amici della vela latina all'edizione del 2014. Buon Vento.
|
|